Bonus Idrico Provinciale 2022

L’istanza per il riconoscimento del bonus (che sarà ulteriore rispetto al bonus sociale idrico eventualmente già usufruito secondo quanto stabilito dalla normativa vigente su base nazionale) dovrà essere presentata presso il proprio Comune di...
Data:

3 agosto 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’istanza per il riconoscimento del bonus (che sarà ulteriore rispetto al bonus sociale idrico eventualmente già usufruito secondo quanto stabilito dalla normativa vigente su base nazionale) dovrà essere presentata presso il proprio Comune di residenza e l’agevolazione sarà erogata nell’ultimo trimestre dell’anno da Pavia Acque agli aventi diritto secondo le modalità riportate nel “Regolamento per l’erogazione dell’agevolazione tariffaria bonus idrico provinciale 2020-2021”, in bolletta o tramite assegno (per gli utenti di condomini o utenze plurime).

Condizione per il riconoscimento del bonus è la residenza anagrafica presso l’indirizzo di fornitura dell’utenza del servizio idrico, anche per le utenze condominiali (come meglio specificato nel Regolamento) e possedere per l’anno in corso:

  •  ISEE fino a € 8.265,00 (bonus provinciale pari a € 40,00 che si somma al bonus ARERA)
  •  ISEE tra € 8.266,00 e 8.500,00 (bonus provinciale pari a € 90,00)
  •  ISEE tra € 8.500,00 e 12.500,00 (bonus provinciale pari a € 75,00)
  •  ISEE fino a € 18.000,00 e 3 figli a carico (bonus provinciale pari a € 70,00)

I documenti da allegare all’istanza al Comune sono:

  •  copia ultima bolletta del Servizio Idrico
  •  attestazione ISEE in corso di validità
  •  per i cittadini extracomunitari, copia del permesso/carta di soggiorno almeno annuale in corso di validità o documentazione comprovante l’avvenuta richiesta di rinnovo
  •  fotocopia documento di identità in corso di validità del richiedente
  •  eventuale delega se la domanda è presentata da persona diversa dal richiedente.

Sono previsti due modelli di istanza, uno per le utenze dirette, l’altro per le utenze indirette cioè condominiali/plurime con un unico contatore.


La domanda deve essere sottoscritta dall’intestatario dell’utenza o da altra persona del nucleo familiare per il quale è stato calcolato l’ISEE, con riferimento unicamente al contratto di fornitura idrica relativa all’abitazione di residenza.


Ogni nucleo familiare può presentare una sola domanda.

Il termine di presentazione della domanda è il 30 settembre 2022.

Allegati

Documenti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2022 15:03:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.